Galleria Sciarra a Roma: Tesoro Liberty a due Passi dalla Fontana di Trevi
La Galleria Sciarra, situata nel centro storico di Roma, a pochi passi dalla celebre Fontana di Trevi, è uno degli esempi più affascinanti dell’ architettura Liberty nella capitale. Realizzata tra il 1885 e il 1888 nel rione Trevi, la galleria fu progettata come elegante passaggio pedonale coperto, con lo scopo di collegare gli edifici di proprietà di Maffeo Barberini Colonna di Sciarra, principe di Carbognano.
Ciò che rende unica la Galleria Sciarra è la sua straordinaria decorazione pittorica in stile Art Nouveau, con affreschi realizzati dall’artista Giuseppe Cellini che celebrano la femminilità, la vita domestica e i valori borghesi dell’epoca. Le pareti, ricoperte da motivi floreali, simboli e allegorie, conferiscono al luogo un’atmosfera intima e incantata, tra le più suggestive di Roma.
Accessibile al pubblico durante gli orari d’ufficio, la Galleria Sciarra rappresenta una delle attrazioni meno conosciute di Roma, ideale per chi ama scoprire gioielli nascosti fuori dai classici itinerari turistici.