Basilica della Madre del Buon Consiglio
Santuario della Madre del Buon Consiglio di Genazzano: Miracolo, Storia e Spiritualità nel Cuore del Lazio
Il Santuario della Madre del Buon Consiglio si trova a Genazzano, nel cuore del Lazio, ed è una delle mete religiose più suggestive d’Italia centrale. L’edificio originario risale al 1356, ma fu completamente restaurato nel XV secolo grazie alla devozione e all’impegno di Petruccia di Ienco, terziaria agostiniana che investì tutti i suoi beni nel progetto.
Il santuario è noto per la sua origine miracolosa: secondo la tradizione, nel 1467, durante l’assedio ottomano di Scutari (Albania), un’immagine della Madonna col Bambino si staccò misteriosamente da una parete della Chiesa della Santa Annunziata e apparve in modo prodigioso nel luogo dove oggi sorge il santuario.
Nel 1903, Papa Leone XIII lo elevò a basilica minore, riconoscendone l’importanza spirituale. Attualmente è affidato all’Ordine di Sant’Agostino, ed è particolarmente caro a Papa Francesco, che lo visitò nel 2020. Il 10 maggio 2025 ha ricevuto anche la visita del neo eletto Papa Leone XIV, membro dell’ordine agostiniano e devoto dell’effigie miracolosa.