Soprintendente Arch. Paola Raffaella David
Direttore Dott. Mauro Felicori
Arch. Flavia Belardelli
Arch. Florinda Lella
Dott.ssa Vega de Martino
Arch. Marisa Candalino
Paolo E. Rolli - Silvia Ponti
Paolo E. Rolli - Alessandro Galluzzi - Fabrizio Rolli
Silvia Ponti - Lorenzo Rolli
Lorenzo Rolli - Valentino Cozzatella
Luigi Pennesi
Il codice di sviluppo e il modello di gestione dei contenuti sono proprietà intellettuale di Italyart®.
- Caserta -
Il progetto per la costruzione iniziò nel 1750, per volere di Carlo di Borbone Re di Napoli anche per motivi di sicurezza, in quanto nel 1742 la flotta britannica fece irruzione nel golfo di Napoli. Fu scelta Caserta quale luogo per erigere La Reggia che doveva rappresentare il simbolo dello stato borbonico per grandiosità ma, nello stesso tempo, essere razionale ed efficiente. Per questo motivo Carlo di Borbone affidò i lavori all’architetto Luigi Vanvitelli chiedendogli che il progetto comprendesse anche il parco caratterizzato da fontane, giochi d’acqua e cascate, la sistemazione urbanistica circostante e l’approvvigionamento da un nuovo acquedotto. Clicca e naviga le Fotografie Panoramiche a 360 gradi, il virtual tour interattivo attraverso il quale possiamo entrare online nel Palazzo, negli Appartamenti reali e nel Teatro di corte.
Credits
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente, per saperne di più clicca qui.