#: locale=it ## Media ### Audio audiores_0A117604_1FFA_A0EF_41B0_7A78DB328B3F.mp3Url = media/audio_0B893D7E_1FF5_631A_41A7_376BB172F7BD_it.mp3 audiores_0A64C724_1FFA_AF2F_4199_7DABB7AB6DD2.mp3Url = media/audio_0B9CCF38_1FF5_5F27_4198_8F2209BCB809_it.mp3 ### Audio Subtitles ### Subtitle panorama_0434D301_1753_30B8_419D_A46FD7C99B6C.subtitle = Al centro del primo terrazzamento svetta la Fontana dei Mori, fatta costruire dal cardinale Alessandro Montalto Peretti dopo la morte di Gambara. 
Sopra il basamento ottagonale sono collocate quattro figure di atleti o efebi nudi realizzati in pietra di peperino che, continuamente bagnata e lisciata dall’acqua, tende ad annerirsi, tanto da far acquisire il nome di Fontana dei Mori a tutto il complesso scultoreo. panorama_126D732D_1F55_673E_419D_16AE7BFFA3BD.subtitle = Caratterizzata da sei file di gradini concentrici che digradano a semicerchio ricordando la struttura dei teatri greci e latini. \ È ornata da settanta getti d’acqua, che fuoriescono da strutture che rievocano le antiche lucerne disposte sui bordi raccordati al centro da una piccola vasca tonda, dotata di un alto getto d’acqua che si riversa in un catino. panorama_141BA5F3_1F5B_6329_4197_8CFE3BD8D5EF.subtitle = Creata per formare una vera e propria lunga tavola per essere utilizzata per banchetti all’aperto. \ La sua particolarità è quella di essere dotata di un canale dove scorre, ancora oggi, l’acqua e dal quale, in passato, si alzavano zampilli verso l’alto, che allietavano i commensali. \ Il canale centrale fungeva da frigorifero per tenere in fresco cibi e bevande durante i banchetti estivi, mentre il canale di scolo, nella parte bassa della mensa poteva essere utilizzato per buttare gli scarti di cibo, che venivano quindi incanalati nelle tubature. panorama_141A1C10_1F5D_E0E7_41AE_1672A68A95AE.subtitle = Detta anche dei Giganti presenta un impianto simile alla fontana dei lumini. \ Collocata come fondale e raccordo tra il secondo e terzo ripiano del giardino prende il nome dalle due figure di giganti sdraiati ai lati che sono identificate come personificazioni dei fiumi Arno e Tevere. panorama_1180E941_1FBB_A366_4179_060864C26776.subtitle = Di forma ottagonale, si eleva su un ripiano circondata da sedili e spalliere che ne esaltano l'elegante disegno. \ E' formata da vasche degradanti collegate da elementi scultorei in peperino. \ Sedici delfini sono disposti in coppia agli angoli dell'ottagono, mentre vasi, mascheroni e rilievi vari mostrano l'acqua nelle forme più varie. panorama_133A76A0_1F5B_A127_41BA_1B84056273D5.subtitle = E' un canale che raccorda la fontana dei Delfini a quella dei Fiumi, ma data la sua particolare forma risulta essere un originale elemento architettonico e decorativo di grande suggestione. panorama_146A8762_0581_0E49_4194_FFCD7610E59C.subtitle = Il Giardino Formale è il terrazzamento che si presenta suddiviso in sedici moduli quadrati. \ Dodici sono disposti lungo il perimetro del quadrato e ciascuno è impreziosito al centro da uno zampillo portato da piccole fontane a forma circolare (poste nelle quattro aiuole agli angoli del giardino) e a forma ottagonale (visibili in tutti gli altri riquadri). \ Lo spazio maggiore centrale è occupato da quattro peschiere separate tra loro da due viali perpendicolari che formano una croce, al cui centro si impongono strutture architettoniche circolari, dotate di balaustre decorate con mascheroni e pigne. \ Gamberi scolpiti decorano i pilastri di accesso ai quattro vasconi e sono sormontati da coppie di piccoli obelischi. Al centro di ciascuna delle quattro peschiere vi sono navicelle con archibugieri intenti a sparare zampilli d’acqua in direzione dei quattro angoli esterni.Il terrazzamento si presenta suddiviso in sedici moduli quadrati. \ Dodici sono disposti lungo il perimetro del quadrato e ciascuno è impreziosito al centro da uno zampillo portato da piccole fontane a forma circolare (poste nelle quattro aiuole agli angoli del giardino) e a forma ottagonale (visibili in tutti gli altri riquadri). panorama_12437850_1FBB_A167_41B1_A86FD21808D9.subtitle = La fontana si presenta come un muro di contenimento modellato ad esedra. \ Da qui scaturisce la principale sorgente d’acqua della composizione verticale del giardino, captata a circa un chilometro di distanza, ai piedi del Monte S. Valentino. \ L’acqua viene convogliata in teste grottesche e fuoriesce dall’alto della grotta artificiale. \ Le acque agitate bagnano la parete di fondo con una vera pioggia che cade all’interno di una piccola peschiera con al centro due statue di delfini, delimitata ai lati da due busti di satiri su pilastri. \ \ panorama_141B4A04_1F5B_60EE_41BB_26D305C8333E.subtitle = Nel giardino che separa le due palazzine due rampe di scale simmetriche e i viali trasversali, necessari per accedere al secondo terrazzamento, sono contornati da siepi che disegnano al centro un motivo a losanghe. \ panorama_0591808D_1753_11C8_41B6_B039B76EB6F3.subtitle = È la prima costruzione che si incontra dopo l’attuale biglietteria ed è anche la più elaborata delle fontane del barco, forse per la sua posizione nei pressi dell’ingresso del Giardino Formale. \ Si presenta come una peschiera ovale, ricavata nel punto più basso dell’intera area,con un fondale a parete ricurva che taglia il pendio del colle, coronata da una balaustra a colonnine con ai lati, piccoli obelischi e vasi con funzione decorativa. \ Lungo il perimetro a monte della vasca sono scolpiti su mensole undici busti che rappresentano le nove muse, Apollo e un altro personaggio (forse Orfeo). \ Questa sorgente, sacra alle Muse, dona ai poeti l’estro creativo. \ Costeggiando la balaustra della Fontana di Pegaso sulla destra, si giunge, in prossimità della Fontana delle Ghiande o dei Monticelli nel barco, all'ingresso del Giardino Formale. ### Title panorama_133A76A0_1F5B_A127_41BA_1B84056273D5.label = Catena d'acqua panorama_1180E941_1FBB_A366_4179_060864C26776.label = Fontana dei Delfini panorama_141A1C10_1F5D_E0E7_41AE_1672A68A95AE.label = Fontana dei Fiumi panorama_126D732D_1F55_673E_419D_16AE7BFFA3BD.label = Fontana dei Lumini panorama_0434D301_1753_30B8_419D_A46FD7C99B6C.label = Fontana dei Mori panorama_12437850_1FBB_A167_41B1_A86FD21808D9.label = Fontana del Diluvio panorama_0591808D_1753_11C8_41B6_B039B76EB6F3.label = Fontana di Pegaso panorama_141BA5F3_1F5B_6329_4197_8CFE3BD8D5EF.label = Mensa del Cardinale panorama_146A8762_0581_0E49_4194_FFCD7610E59C.label = Panorama dall'ingresso panorama_141B4A04_1F5B_60EE_41BB_26D305C8333E.label = Terrazza dei Lumini ## Skin ### Image Image_7B5115CF_6627_525E_41D1_AB17090B07EA.url = skin/Image_7B5115CF_6627_525E_41D1_AB17090B07EA_it.png ### Label Label_73B896E7_7D89_D577_41D5_4073DEA6C86E.text = Villa Lante - {{Title}} ### Multiline Text HTMLText_0D67E950_1290_6448_41AA_4E0FDBFBCD2A.html =



{{Title}}


{{Subtitle}}
HTMLText_3BBD12AE_12B0_E9B4_41B2_E364BD3AFCE4.html =


{{Title}}



{{Subtitle}}
## Tour ### Description ### Title tour.name = Villa Lante