Strumenti di accessibilità

Skip to main content

Abbazia San Leonardo

Il nome completo dell’Abbazia è San Leonardo in Lama Volara. Situata vicino Manfredonia nella provincia di Foggia, è stata fondata nel XII secolo ed era officiata dai canonici regolari di Sant’Agostino. Sicuramente era un centro di culto importante in quanto a essa erano affiliate altre 14 chiese della zona. Nel Seicento, dopo vari avvicendamenti, la chiesa passò ai Frati minori che, durante la loro gestione, apportarono alcune modifiche alla parte conventuale dove venivano accolti i pellegrini che arrivavano all’ingresso laterale, decorato. Dopo la soppressione dell’ospedale, da parte di Gioacchino Murat, re di Napoli, la chiesa venne completamente abbandonata per essere riaperta al culto subito dopo la seconda guerra mondiale. A oggi è ancora sede della parrocchia di Siponto.

Abbazia San Leonardo