Piazza Navona

- Roma -


Piazza Navona è un simbolo della Roma barocca, con elementi architettonici e scultorei di Gian Lorenzo Bernini (la Fontana dei Quattro Fiumi al centro della piazza, che rappresenta il Danubio, il Gange, il Nilo ed il Rio della Plata), Francesco Borromini (la chiesa di Sant'Agnese in Agone), Girolamo Rainaldi e Pietro da Cortona (autore degli affreschi della galleria di Palazzo Pamphilj). La piazza ha anche altre due fontane: la Fontana del Moro, scolpita da Giacomo della Porta e ritoccata dal Bernini, situata nell'area sud, e la Fontana del Nettuno, situata nell'area nord, opera di Gregorio Zappalà e Antonio Della Bitta. Si sovrappone a ciò che originariamente era lo Stadio di Domiziano, fatto costruire dall'imperatore nell'85 e successivamente restaurato da Alessandro Severo nel III secolo, lungo 265 metri, largo 106 e stimato poter ospitare oltre 30.000 spettatori. Clicca e naviga le Fotografie Panoramiche a 360 gradi, il virtual tour interattivo attraverso il quale possiamo entrare online nella famosa piazza romana.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente, per saperne di più clicca qui.

Tour virtuale di Piazza Navona a Roma

Fontana del Moro

Sant'Agnese

Fontana dei fiumi

Fontana dei fiumi